COLLIS VENETO WINE GROUP - COLOGNOLA AI COLLI (362,95 kWp) – ZGS Solutions - Impianti fotovoltaici e riqualificazione energetica

ZGS Solutions – Impianti fotovoltaici e riqualificazione energetica

COLLIS VENETO WINE GROUP – COLOGNOLA AI COLLI (362,95 kWp)

Cliente: Collis Veneto Wine Group – Colognola ai Colli

Potenza: 362,95 kWp

Producibilità stimata: 450.852,86 kWh/anno

CO2 evitata: 238.952,01 kg/anno

Dettagli del progetto

Introduzione

Collis Veneto Wine Group S.c.a. è presente nelle province di Verona, Padova e Vicenza con cinque cantine e una sede di imbottigliamento. Uno dei valori dell’azienda è la sostenibilità, infatti, Collis Group adotta pratiche che hanno come obiettivo la salvaguardia del pianeta. Proprio in quest’ottica su alcune delle loro strutture avevano già degli impianti fotovoltaici e hanno partecipato al Bando Agrisolare sia nel 2022 che nel 2023.  

Una scelta di rinnovo intelligente

ZGS Solutions, prima di procedere con l’installazione dell’impianto fotovoltaico da 362,95 kWp sul tetto dello stabilimento di Collis Veneto Wine Group a Colognola ai Colli, ha dovuto affrontare una sfida tecnica significativa: il tetto dell’edificio, seppur ben manutenuto, era stato costruito molti anni prima e non era in grado di sostenere il peso delle zavorre in cemento necessarie per l’installazione standard di pannelli fotovoltaici su tetti piani.  

Come prima cosa, prima dell’intervento abbiamo deciso di rifare l’impermeabilizzazione del manto con una guaina specifica di tipo Broof. Restava però un problema cruciale: come fissare l’impianto fotovoltaico senza appesantire la struttura?  
La soluzione: FastEnerGrip®, un sistema di fissaggio senza zavorre per fotovoltaico su tetti leggeri. Grazie alla collaborazione con Proroof, che ha permesso di installare i pannelli fotovoltaici senza la necessità di strutture zavorrate. Questo ha portato vantaggi significativi per il cliente:  

  • Riduzione del carico sulla copertura, grazie all’assenza di zavorre in cemento;  
  • Installazione sicura senza fori passanti, eliminando il rischio di infiltrazioni d’acqua;  
  • Maggiore durabilità della copertura, mantenendo l’integrità strutturale del tetto;  
  • Ottimizzazione della disposizione dei pannelli, per massimizzare la resa energetica.  

In collaborazione con Proroof, il team di ZGS Solutions ha studiato la miglior disposizione per i moduli fotovoltaici, ottimizzando le prestazioni dell’impianto. Una volta tracciato il layout sul tetto, è stato possibile installare gli inserti FastEnerGrip®, garantendo un fissaggio stabile e sicuro. Nel caso specifico, ZGS Solutions ha realizzato l’impianto fotovoltaico ma solitamente si propone come interlocutore unico anche per la fase di posa della copertura.  

Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di come l’innovazione tecnologica e la collaborazione tra aziende specializzate possano portare a soluzioni avanzate nel settore delle energie rinnovabili.